
Thor: Love and Thunder
Tra fumetto esibito e gioiosa ironia, Taika Waititi continua a plasmare da par suo l’avventurosa epopea del “Dio del Tuono”.
Tra fumetto esibito e gioiosa ironia, Taika Waititi continua a plasmare da par suo l’avventurosa epopea del “Dio del Tuono”.
Dal francese Nicolas Benamouuna commedia dai toni gialli sin troppo in odore di già visto, nonostante la verve degli interpreti.
Tensioni e gioie recitative nel lungometraggio più personale diretto da Valeria Bruni Tedeschi, in Concorso al Festival di cannes 2022.
Dal regista statunitense Owen Elijah Brown un cortometraggio musicale a tema fantascientifico brillante, ironico ed originale.
Louis Leterrier firma un sequel dove non brillano solo azione ed interpretazioni, ma è anche presente uno sguardo sulla società di oggi. Su Netflix.
Trionfatore al Far East 2022 il lungometraggio del sudcoreano Lee Jang-hoon è una favola in perfetto equilibrio tra dramma e commedia.
Dopo la presentazione al Bif&st 2022 arriva nelle sale l’opera prima da regista di Claudia Gerini, riuscito ritratto virato al femminile.
Da Hong Kong una brillante commedia “gastronomica” diretta da Sunny Chan, vista e apprezzata al Far East Film Festival 2022.
Acuti confronti femminili nella riuscita opera d’esordio alla regia dell’attrice Charline Bourgeois-Tacquet, capace di profondità e leggerezza.
Da Singapore l’acuminata satira sociale orchestrata dal regista Bee Thiam Tan, degna di essere paragonata a referenti illustri.