L’amore ai tempi delle App
Vincitore come Miglior Corto nella sezione Free Short, Embrasse-moi di Hristo Todorov é una delicata commedia sentimentale in chiave LGBT su Amore e Solitudine, che diverte, fa riflettere, ma soprattutto emoziona profondamente.
Una stanza da letto, un breve incontro tra due sconosciuti, si trasforma in qualcosa di diverso quando il giovane, Alex, nell’andar via fa una scoperta inaspettata sull’affascinante padrone di casa, il più maturo Philippe; e i piani per il resto della serata cambiano per entrambi.
L’Amore ai tempi dei social, anzi, meglio: al tempo delle App di appuntamenti, dove per trovare qualcuno con cui avere un breve rapporto senza complicazioni, o finanche organizzare un incontro a più persone, basta un click; Embrasse-moi dipinge lo specchio della nostra società, frivolo, superficiale, senza impegno, mostrando al contempo come il vuoto dell’anima possa essere colmato con semplicità, dandosi il tempo di conoscersi ed acquisire familiarità. Philippe (Cedric Omont) è un uomo d’altri tempi, sensibile e raffinato, Alex (Tom Vallejo) un giovane pienamente immerso nella realtà del nostro tempo; eppure accade qualcosa che cambia le carte in tavola, tramutando un incontro puramente sessuale nel desiderio di conoscersi davvero.
Il regista racconta con stile elegante una storia che tocca il cuore dello spettatore ed apre la porta alla speranza che ci sia ancora posto nella nostra società per una profondità di sentimenti che sembra perduta. Embrasse-moi è tutto racchiuso in un piccolo appartamento, poche sapienti pennellate che fanno da sfondo al dialogo tra i due amanti occasionali e a quello tra Alex e l’amico che lo aspetta per un piccante finale di serata con orgia; impegno verso disimpegno, profondità verso superficialità, uno specchio doppio in cui il giovane si ritrova a far i conti con cosa voglia davvero. Philippe, dal canto suo, uomo di successo con una spiccata sensibilità, di fronte alla solitudine della sua vita ha già fatto la sua scelta; non ha cercato Alex per caso, ma seguendo il suo cuore, cercando in lui un calore che non può esserci in un rapporto occasionale. Il caso, o forse qualcosa scattato nella parte più profonda del giovane, farà prendere al loro incontro una piega inaspettata per lo spettatore, ma guidata con mano sapiente da Todorov, che riesce a costruire, in una manciata di minuti, un racconto che passa dalla commedia sentimentale al dramma psicologico con delicatezza e levità, lasciando che a parlare siano le Emozioni.
Michela Aloisi