C’è elettricità nell’aria
Chi ha già avuto il piacere di imbattersi in una commedia sulla breve o sulla lunga distanza, per il piccolo o grande schermo, firmata da Big Red Button, saprà quanta ironia è capace di sprigionare la coppia formata da Johnny Burns e Pier van Tijn. Dietro questo nome d’arte si nasconde, infatti, un duo britannico di sceneggiatori e registi che dal 2004 non fa altro che sfornare prodotti cinematografici e televisivi in grado di dispensare sorrisi a volontà alle platee di turno, compresa quella del Pop Corn – Festival del Corto, che ha ospitato in concorso nella sua quinta edizione la loro ultima fatica dietro la macchina da presa dal titolo Don vs Lightning.
Anche in questo caso la carica virale dello humour sottile e pungente very british che da sempre caratterizza le loro produzioni è fortemente contagiosa, tanto che il pubblico che ha avuto o avrà la fortuna di vederlo non potrà non innamorarsene al primo sguardo. Che poi è quello che è successo anche a noi quando lo abbiamo visto durante la seconda giornata di proiezioni della kermesse toscana, dove è arrivato dopo un pluridecorato percorso nel circuito festivaliero internazionale che lo ha visto portare a casa importanti riconoscimenti come il premio della giuria al Palm Springs International Film Festival e quello per il miglior corto al Rhode Island International Film Festival.
Big Red Button ci catapulta senza se e senza ma al seguito di Don, un anziano e scontroso scozzese, che si ritrova vittima di numerosi fulmini che lo colpiscono ripetutamente, quel tanto da spingerlo a temere che la sua vita tranquilla e ordinata che aveva condotto sino a quel momento non sarà mai più la stessa. E così sarà, con il corto che si tramuta nell’odissea quotidiana tra fulmini e saette di un uomo qualunque alle prese con eventi tragicomici che metteranno a dura prova lui e le mandibole dello spettatore, travolto anch’egli dalle divertenti disavventure di Don. Quest’ultimo è interpretato dal sempre all’altezza Peter Mullan, che si cuce addosso alla perfezione il personaggio che gli è stato affidato, diventando un altro valore aggiunto a disposizione dell’opera insieme alla compagna di set Joanna Scanlan, qui nelle vesti della compaesana del protagonista.
Con Don vs Lightning, la premiata ditta Big Red Button mette così il proprio marchio di fabbrica su una commedia surreale che fa della precisione nella scrittura, della scelta dei tempi giusti nel piazzare le battute e del disegno dei personaggi, in particolare del protagonista, le sue “armi” di conquista di massa. Con e attraverso di queste il cortometraggio punta e colpisce il bersaglio grosso.
Francesco Del Grosso