
La cosa
In una sontuosa edizione in 4K ricca di contenuti speciali la Universal riedita il capolavoro fantahorror di John Carpenter, sempre attualissimo.
In una sontuosa edizione in 4K ricca di contenuti speciali la Universal riedita il capolavoro fantahorror di John Carpenter, sempre attualissimo.
Il titolo maggiormente politico della carriera del grande John Carpenter finisce sotto lo sguardo del nostro spazio dedicato agli anni Ottanta.
L’occhio revisionista della nostra rubrica prende stavolta in esame il quintessenziale cult post-apocalittico firmato da John Carpenter nel 1981.
Un duo di registi canadesi – Jeremy Gillespie e Steven Kostanski – si cimenta nella rilettura del cinema di John Carprenter; con esiti disastrosi..
Ricco di citazioni ma con una propria coesione autoriale, David Robert Mitchell imbastisce un horror capace di soddisfare gli appassionati. Al Torino Film Festival 2014.
In dvd uno dei cult di John Carpenter: un horror iconoclasta che non fa sconti né prigionieri. Soprattutto nei riguardi della Chiesa…