
I figli del Fiume Giallo
Ancora l’evoluzione della Cina nello splendido film di Jia Zhangke, tra melodramma surreale e omaggi cinefili. Al Festival di Cannes 2018.
Ancora l’evoluzione della Cina nello splendido film di Jia Zhangke, tra melodramma surreale e omaggi cinefili. Al Festival di Cannes 2018.
Jean-Luc Godard torna al Festival di Cannes 2018 con un’opera che è la summa di un secolo – il ventesimo – e del cinema che gli appartiene.
Con il suo nuovo lavoro di finzione – presentato a Cannes 2018 – Sergei Loznitsa ci conduce nell’assurdità di un conflitto occultato dai media.
Tutta l’Arte del cinema documentario di Wang Bing in questo suo ultimo lavoro, presentato a Cannes 2018 come evento speciale.
Nel film d’apertura di Cannes 2018 Asghar Farhadi, impegnato in terra spagnola, stenta a fondere in modo armonico le sue consuete linee narrative.
Anche quest’anno, per la settantunesima edizione, la Croisette si veste a festa per il festival di cinema più importante al mondo.