Home Speciali Editoriali Conferenza “Irish Cinema and the Troubles”

Conferenza “Irish Cinema and the Troubles”

77
0

In programma il 31 marzo all’IRISH FILM FESTA

C’è stato un tempo in cui il cinema irlandese ha coinciso con il racconto dei Troubles, la lunga lotta per l’autonomia del popolo dell’Irlanda del Nord, ancora oggi sotto il governo britannico.
Troubles è termine fortemente eufemistico con cui fu definito un conflitto che ha avuto il suo culmine tra la fine degli anni sessanta e la fine degli anni novanta in Irlanda del Nord e che ha causato oltre 3000 morti, condizionando lo sviluppo storico dell’Irlanda per tutto il Novecento.

Ancora oggi non si è ancora giunti ad una vera e propria soluzione ma con l’accordo del Venerdì Santo (Good Friday Agreement), sottoscritto il 10 aprile del 1998 a Belfast si è avviato un processo di pace che ha permesso alle ultime generazioni di cineasti di raccontare il Nord Irlanda con uno sguardo diverso, volto al futuro e come ci raccontava Susanna Pellis, in una delle passate edizioni dell’Irish Film Festa «Ora l’Irlanda ha una libertà e un’ampiezza di visioni senza precedenti».

Tuttavia è impossibile prescindere dal racconto di quegli anni se si vuole parlare di Cinema Irlandese perché il periodo dei “Troubles” è stato oggetto di varie trasposizioni cinematografiche: drammi, film-documentario, commedie e fiction televisive.
Molti registi si sono cimentati con la questione nordirlandese dando vita la maggior parte delle volte a prodotti cinematografici non solo di grande qualità artistica ma che avevano fra gli altri il pregio di raccontare i diversi aspetti del conflitto, non ultimo la straordinarietà, loro malgrado delle vite di coloro che li hanno vissuti in prima persona.

C’è una pagina di Wikipedia, in inglese, che può rendere forse l’idea (seppur in modo schematico) di quanto importante sia (tanto in termini numerici che a livello qualitativo) la produzione cinematografica relativa ai Troubles: https://en.wikipedia.org/wiki/Category:Films_about_The_Troubles_(Northern_Ireland)

La storia dei Troubles nordirlandesi e la loro rappresentazione cinematografica saranno pertanto al centro della conferenza che il Prof. Martin McLoone dell’ Università dell’Ulster terrà a Roma nell’ambito della decima edizione dell’Irish Film Festa, il 31 marzo alle 19 presso la Casa del Cinema.

Possibile prenotare un posto gratuito all’indirizzo: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-conferenza-irish-cinema-and-the-troubles-33101483428

Articolo precedenteThe Most Beautiful Day
Articolo successivoLa verità, vi spiego, sull’amore

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here

14 − 12 =