Turista fai dai te? Si! Ahiahiahihahihaihiiiiiiii
“Wolf Creek 2 è l’ennesima dimostrazione che l’horror, se messo in mani capaci, può davvero aprire gli occhi su certe situazioni magari neppure troppo lontane come sembrano, non solo geograficamente“. Si chiudeva con questa dichiarazione di apprezzamento, la recensione di Daniele De Angelis pubblicata in occasione dell’uscita nelle sale lo scorso giugno del secondo film dedicato alle efferate e truculente gesta di Mick Taylor, a loro volta liberamente ispirate a quelle realmente compiute da Ivan Milat nell’Australia degli anni Novanta. Le vittime designate erano i turisti, peggio ancora se provenienti dal Regno Unito, che si aggiravano per le distese immense dell’outback.
Ora la pellicola fa la sua comparsa anche nel mercato home video, approdando sugli scaffali nostrani grazie alla CG Entertainment. E noi di Cineclandestino non potevamo farci sfuggire questa opportunità di tornare a parlare della pellicola di Greg McLean, perché la riteniamo una delle migliori offerte horror transitate nei cinema italiani in questo 2015. Del resto, già il primo capitolo aveva ben figurato in quel del Festival di Cannes 2005, dove venne presentato nella sezione Quinzaine des Réalisateurs, per cui le attese nei confronti del sequel erano più che legittime. Attese che fortunatamente sono state rispettate, anche se ci sono voluti molti anni prima di poter vedere Wolf Creek 2 (nel frattempo, McLean ha ingannato il tempo firmando nel 2007 il suo secondo film dal titolo Rogue, storia di un micidiale coccodrillo di acqua salata che attaccava un gruppo di turisti nel territorio del Nord dell’Australia, oltre a produrre il thriller di Justin Dix, Crawlspace), anch’esso presentato in anteprima in una prestigiosa vetrina festivaliera, ossia in quella offerta dalla 70esima Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia. Conferme, queste, delle indubbie qualità messe in campo da entrambi i capitoli.
La casa di distribuzione toscana regala agli appassionati di cinema horror, in particolare a quelli dotati di uno stomaco abbastanza forte da digerire gli spettacoli macabri messi in quadro dal regista australiano attraverso i giochi di morte del folle e sadico protagonista interpretato ancora una volta da John Jarratt, un Dvd da non lasciarsi assolutamente sfuggire. La resa e la qualità sonora del supporto permettono, almeno quanto la nitidezza delle immagini, una fruizione ottimale. Al termine della visione, scorrendo con il cursore nel menù, invitiamo a soffermarvi nella sezione dedicata ai contenuti extra. Comparto, questo, non particolarmente ricco, ma che merita comunque di essere visitato. Al suo interno, oltre a una compilation di scene tagliate dal final cut del film, è possibile trovare anche un divertentissimo e interessante making of che porta diritti nel dietro le quinte della lavorazione, guidati dalla voce dello staff tecnico e artistico.
A questo punto non ci resta che attendere impazientemente il terzo capitolo della saga che, speriamo, non arrivi troppo in là a saziare gli appetiti cinematografici degli amanti della “macelleria” e dei brividi lungo la schiena.
Francesco Del Grosso
Wolf Creek 2
Regia: Greg McLean Australia, 2014 Durata: 106′
Cast: John Jarrat, Ryan Corr, Shannon Ashlyn
Lingue: Italiano Dolby Digital 5.1, Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti Formato: 16/9 1,85:1 anamorfico
Extra: Scene tagliate, Making of. Distribuzione: CG Entertainment