Home AltroCinema Cortometraggi e video Sissy

Sissy

592
0
VOTO: 10

Quando il cinema ci mette il cuore

Poesia e magia si intrecciano nel cortometraggio diretto da un ispirato Eitan Pitigliani, Sissy; un racconto delicato e raffinato che emoziona e colpisce dritto al cuore.

Sissy è in concorso al Biopic Fest ideato da Mescalito Film, ma avevamo avuto il piacere di vederlo già al festival di cortometraggi Videocorto Nettuno; e numerosi i passaggi internazionali di questo breve film, che condensa in sé l’essenza del cinema: emozione, divertimento, magia.

Del fatto che l’opera di Eitan Pitigliani sia un piccolo gioiellino, curato in ogni suo particolare, lo spettatore si accorge sin dalla prime note di una colonna sonora che introduce, avvolge ed accompagna il dolore e la sofferta rinascita del protagonista: Luca, un bravissimo ed intenso Vincenzo Vivenzio, che riesce a condensare in pochi minuti un caleidoscopio di emozioni, dal dolore per la perdita dell’amata mamma ad una elaborazione del lutto tutt’affatto particolare. Dolore personale dell’empatico regista, che racconta su grande schermo il suo percorso avvolgendolo in un alone di poesia e magia.

Sissi, la superlativa Dea Lanzaro, bambina sensibile ed attrice che lascia stupiti per la facilità (e la maturità inaspettata) con cui interpreta un personaggio che ne racchiude due, la mamma adulta che Luca ha perso ma anche quella bambina che lui non ha conosciuto, è stata anche la molla che ha fatto scattare l’idea di scrivere il film. Eitan Pitigliani ci dice, mostrandolo con un tocco di regia che confonde favola e realtà sublimandole, che dovremmo imparare a vedere il mondo con gli occhi di un bambino; Sissy insegna a Luca (ma anche allo spettatore) l’essenza dell’amore attraverso la leggerezza ed il gioco, lo fa uscire dal suo tunnel di disperazione e lo riavvicina al padre (un altrettanto bravo Fortunato Cerlino), in quello che è un inno all’amore familiare ma soprattutto alla Vita.

Michela Aloisi

Articolo precedenteJonas Deichmann
Articolo successivoFuorigioco – Una storia di vita e di sport

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here

sedici + 20 =