
CinemaSpagna 2018: bilancio
Il nostro articolo di bilancio sull’itinerante edizione 2018 di CinemaSpagna, particolarmente ricca di opere di altissima qualità.
Il nostro articolo di bilancio sull’itinerante edizione 2018 di CinemaSpagna, particolarmente ricca di opere di altissima qualità.
Il lungometraggio diretto da Manuel Martín Cuenca si muove con abilità tra commedia e thriller. Presentato a CinemaSpagna 2018.
Il terzo lungometraggio di Pedro Aguilera è una riuscita riflessione sullo sguardo e la perdita dell’innocenza. A CinemaSpagna 2018.
L’opera prima della regista catalana Carla Simón è un racconto di formazione dai contorni indimenticabili. A CinemaSpagna 2018.
Nel suo remake Álex de la Iglesia rispetta il riuscito script del nostrano “Perfetti sconosciuti”, apportando intelligenti variazioni. A CinemaSpagna 2018.
Mix di generi non sempre a fuoco, l’esordio dell’argentino Santiago Esteves si segnala comunque come opera interessante. A CinemaSpagna 2018.
Il cineasta catalano Oriol Paulo confeziona un impeccabile thriller di stampo hitchcockiano che lascia con il fiato sospeso. A CinemaSpagna 2018.
L’apologo sulla guerra del regista Agustí Villaronga trova la sua ragion d’essere nel complesso epilogo. Presentato a CinemaSpagna 2018.
Il cineasta brasiliano Fabio Meira porta ottimamente sullo schermo un complesso racconto di formazione al femminile. Presentato a CinemaSpagna 2018.