Si è svolta la cerimonia di premiazione a chiusura della settantunesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Di seguito l’elenco completo dei premiati.
La Giuria di Venezia 71, presieduta da Alexandre Desplat e composta da Joan Chen, Philip Gröning, Jessica Hausner, Jhumpa Lahiri, Sandy Powell, Tim Roth, Elia Suleiman e Carlo Verdone ha assegnato i seguenti premi:
• LEONE D’ORO per il miglior film a En duva satt på en gren och funderade på tillvaron (A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence) di Roy Andersson (Svezia, Germania, Norvegia, Francia)
• LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a Andrej Koncalovskij per Belye nochi pochtalona Alekseya Tryapitsyna (The Postman’s White Nights) (Russia)
• GRAN PREMIO DELLA GIURIA a The Look of Silence di Joshua Oppenheimer (Danimarca, Finlandia, Indonesia, Norvegia, Regno Unito)
• COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile a Adam Driver per il film Hungry Hearts di Saverio Costanzo (Italia) https://www.cineclandestino.it/hungry-hearts/
• COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile a Alba Rohrwacher per il film Hungry Hearts di Saverio Costanzo (Italia) https://www.cineclandestino.it/hungry-hearts/
• PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore o attrice emergente a Romain Paul per il film Le dernier coup de marteau di Alix Delaporte (Francia)
• PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a Rakhshan Banietemad e Farid Mostafavi per il film Ghesseha (Tales) di Rakhshan Banietemad (Iran)
• PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a Sivas di Kaan Müjdeci (Turchia, Germania)
La Giuria Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della 71^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Alice Rohrwacher e composta da Lisandro Alonso, Ron Mann, Vivian Qu e Razvan Radulescu, assegna il
LEONE DEL FUTURO – PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA (LUIGI DE LAURENTIIS) a:
Court di Chaitanya Tamhane (India), in concorso nella sezione Orizzonti
La Giuria Orizzonti della 71^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Ann Hui e composta da Moran Atias, Pernilla August, David Chase, Mahamat-Saleh Haroun, Roberto Minervini e Alin Tasçiyan dopo aver visionato i 29 film in concorso, assegna:
• il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a Court di Chaitanya Tamhane (India)
• il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a Naji Abu Nowar per Theeb (Giordania, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Regno Unito)
• il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a Belluscone – Una storia siciliana di Franco Maresco (Italia) https://www.cineclandestino.it/belluscone-una-storia-siciliana/
• il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE MASCHILE O FEMMINILE a Emir Hadžihafizbegovic per il film Takva su pravila (These are the rules) di Ognjen Svilicic (Croazia, Francia, Serbia, Macedonia)
• PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a Maryam di Sidi Saleh (Indonesia)
• il VENICE SHORT FILM NOMINATION FOR THE EUROPEAN FILM AWARDS 2014 a Pat – Lehem (Daily Bread) di Idan Hubel (Israele)
La Giuria di Venezia Classici presieduta da Giuliano Montaldo e composta da studenti di cinema provenienti da diverse Università italiane: 28 laureandi in Storia del Cinema, indicati dai docenti di 13 DAMS e della veneziana Ca’ Foscari, ha deciso di assegnare i seguenti premi:
• il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA a Animata resistenza di Francesco Montagner e Alberto Girotto (Italia)
• il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR FILM RESTAURATO a Una giornata particolare di Ettore Scola (1977, Italia, Canada)
LEONE D’ORO ALLA CARRIERA 2014
alla montatrice Thelma Schoonmaker
al documentarista Frederick Wiseman
JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER AWARD 2014 a James Franco
PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD 2014 a Frances McDormand
PREMIO L’ORÉAL PARIS PER IL CINEMA a Valentina Corti
Premi collaterali:
• PREMIO DEL PUBBLICO “RAROVIDEO” al miglior film della 29. Settimana Internazionale della Critica a No One’s Child (Ničije dete) di Vuk Ršumovic
• VENICE DAYS AWARD a Ritorno a l’Avana di Laurent Cantet
• PREMIO DEL PUBBLICO BNL attribuito ai film della Selezione Ufficiale delle Giornate degli Autori è stato conquistato da Mita tova (The Farewell Party) di Tal Granit & Sharon Maymon (Israele, Germania)
• PREMIO ARCA CINEMAGIOVANI per il miglior film di Venezia71 è andato a Loin Des Hommes di David Oelhoffen. Mentre per i giurati il miglior film italiano a Venezia è Belluscone – Una storia siciliana di Franco Maresco
• Premio Fipresci per il miglior film di Venezia71 è andato a The Look of Silence di Joshua Oppenheimer.
Il miglior film delle sezioni collaterali Orizzonti e Settimana Internazionale della Critica il premio è stato assegnato a Ničije dete – Figlio di nessuno di Vuk Ršumović.
• PREMIO SOUNDTRACK STARS per la migliore colonna sonora a Birdman di Alejandro Gonzalez Iñarritu https://www.cineclandestino.it/birdman/
• FUTURE FILM FESTIVAL DIGITAL AWARD a Birdman di Iñarritu https://www.cineclandestino.it/birdman/
Menzione speciale a Italy in a Day di Gabriele Salvatores
• LEONCINO D’ORO AGIS a Birdman https://www.cineclandestino.it/birdman/
Segnalazione CINEMA FOR UNICEF per Hungry Hearts di Saverio Costanzo https://www.cineclandestino.it/hungry-hearts/
• MOUSE D’ORO – il premio dei siti di cinema – va a The Look of Silence di Joshua Oppenheimer
MOUSE D’ARGENTO al miglior film fuori della competizione va a Olive Kitteridge di Lisa Cholodenko.
• PREMIO SCHERMI DI QUALITÀ – CARLO MAZZACURATI a Anime nere di Francesco Munzi https://www.cineclandestino.it/anime-nere/
• GREEN DROP a The Postman’s White Nights di Andrej Konchalovskij
• LABEL EUROPA CINEMAS a I nostri ragazzi di Ivano De Matteo https://www.cineclandestino.it/i-nostri-ragazzi/
• PREMIO PADRE TADDEI a Birdman
• PREMO PASINETTI a Anime nere di Francesco Munzi.
Migliori interpretazioni a Elio Germano (Il giovane favoloso di Mario Martone https://www.cineclandestino.it/il-giovane-favoloso/) e Alba Rohrwacher (Hungry Hearts di Saverio Costanzo).
Premi Pasinetti speciali per la regia a Saverio Costanzo per Hungry Hearts, a Pierfrancesco Favino per Senza nessuna pietà di Michele Alhaique e a Ivano De Matteo per I nostri ragazzi.
• PREMIO QUEER LION a Les nuits d’été di Mario Fanfani
• PREMIO CICAE a Heaven Knows What di John e Ben Safdie
• PREMIO FEDIC a Io sto con la sposa di Gabriele del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry e Antonio Augugliaro. Menzione per Italy in a Day
• PREMIO OPEN e PREMIO GILLO PONTECORVO – Arcobaleno Latino a The show MAS go on di Rä di Martino
• Premio HRNs – Human Rights Nights Award per il Cinema dei Diritti Umani e Premio di critica sociale Sorriso diverso Venezia 2014 a Io sto con la sposa di Gabriele del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry e Antonio Augugliaro
• PREMIO CIVITAS VITAE a Dancing with Maria di Ivan Gergolet
• PREMIO LANTERNA MAGICA a Le dernier coup de marteau di Alix Delaporte
• PREMIO GIOVANI GIURATI DEL VITTORIO VENETO FILM FESTIVAL a 99 homes di Ramin Bahrani. Menzione speciale all’opera di Fatih Akin: The Cut. Per la migliore interpretazione è stato premiato Elio Germano, protagonista del film Il giovane favoloso di Mario Martone
• PREMIO PICCIONI a Sascha Ring per Il giovane favoloso di Mario Martone.