Bisticci d’amore in una Roma sparita
In concorso al Trieste Science + Fiction Festival 2022, il cortometraggio Un’ora sola (One hour only) di Serena Corvaglia riporta sullo schermo la spensieratezza dei film anni 50-60 con un toccante split finale che tocca le corde del cuore.
La bellezza della Roma di quegli anni, una storica Fiat 500, di quelle con la doppietta per chi se ne ricorda ancora, una giovane e spensierata coppia di innamorati alla loro ‘prima volta’: a questi si aggiunge l’ingrediente nostalgia, su note vintage di canzoni del passato, che si mescola sapientemente con gli altri regalando sorrisi ed emozione.
Un salto nel tempo e la Corvaglia ci catapulta in un ideale quarto film della serie Poveri ma belli di Dino Risi; i frizzanti Filippo Scicchitano e Sofia Iacuitto rimandano alla memoria Maurizio Arena e Marisa Allasio nei loro bisticci amorosi, in una Roma fresca e giocosa, quando bastava una piccola Fiat 500 per correre verso il mare ed il futuro… E poi la storia prende una piega romantica, toccante e nostalgica, con due interpreti d’eccezione, Vera Pescarolo e Giuliano Montaldo, intensi ed ironici, a mostrarci che l’Amore è senza Tempo e senza Età.
Michela Aloisi