Home AltroCinema Mondovisioni Trenque Lauquen – Prima parte

Trenque Lauquen – Prima parte

297
0
VOTO: 8

Il mistero misterioso dell’amore perduto

Presentato alla recente 16ma edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano a Roma, Trenque Lauquen di Laura Citarella è un’opera complessa ed ambiziosa, anomala e decisamente fuori dagli schemi, assolutamente irresistibile. Al centro della storia, la piccola cittadina di Trenque Lauquen, nella pampa argentina, non troppo lontana dalla metropoli di Buenos Aires: qui si sviluppano gli intrecci che coinvolgono tutto il paese, e che la regista separa nelle due parti del film, ciascuna suddivisa a sua volta in capitoli.

In Trenque Lauquen – Parte I, una sorta di detection matrioska, al centro della storia la misteriosa scomparsa della botanica Laura (Laura Paredes); alla sua ricerca vanno, insieme, il fidanzato Rafael (Rafael Spregelburd) ed il suo collega/autista/accompagnatore Ezequiel (Ezequiel Pierri), ma un altro mistero si nasconde dietro quello della scomparsa, quello di un antico scambio di lettere amorose. Nella Parte II, il mistero di Laura assume un alone fantascientifico, con la comparsa, sulle rive del lago, di una strana creatura. Una sorta di incastro di scatole cinesi in cui la storia principale si intreccia con le secondarie, e tutte insieme formano la trama di un arazzo multicolore in cui i generi, dalla detective story alla fantascienza, dalla storia d’amore al fantasy, si mescolano per dar vita ad un’opera ironica, divertente, coinvolgente e singolare.

Laura, il personaggio al centro di questo insolito incastro, è una botanica alla ricerca di una particolare classe floreale, accompagnata in auto sul campo da Ezequiel; inoltre cura una rubrica in radio dedicata alle donne che hanno fatto la storia. La scoperta casuale, in un libro tra quelli presi a prestito dalla biblioteca per la sua rubrica, di una misteriosa lettera d’amore, segna l’inizio di una ricerca parallela: quella degli autori del carteggio segreto e della loro storia d’amore. Ezequiel la accompagna ancora, e – galeotte furono le lettere – tra lui e Laura nasce qualcosa. Ma lei scompare all’improvviso. Arriva intanto Rafael, il fidanzato ufficiale, che chiede proprio ad Ezequiel di aiutarlo a trovarla. Trenque Lauquen – parte I si incentra dunque sulla detection matrioska: Rafael ed Ezequiel alla ricerca di Laura, mentre si incastrano flashback dove quest’ultima e lo stesso Ezequiel vanno alla scoperta di una storia d’amore perduta tra le lettere nascoste nei libri. Nonostante la struttura ad incastro, il plot è avvincente e ritmato, e le circa due ore della prima parte scorrono veloci, tra scene divertenti, beffarde e romantiche ed immagini a campo lungo che mostrano il paesaggio tipico delle pianure della pampa, brullo, selvatico, desolato, scrigno di storie singolari e straordinarie.

Michela Aloisi

Articolo precedenteIntervista a Luigi Cozzi
Articolo successivoTrenque Lauquen – Seconda parte

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here

2 + 3 =