Questi i premi del Concorso di una ricchissima e variegata edizione del Torino Film Festival, coclusasi oggi sabato 29 novembre 2014.
La Giuria di Torino 32 – Concorso Internazionale Lungometraggi, composta da Ferzan Ozpetek, Geoff Andrew, Carolina Crescentini, Debra Granik e György Pálfi assegna i premi:
Miglior Film (€ 15.000) a:
Mange tes morts di Jean-Charles Hue (Francia, 2014)
Premio Speciale della giuria – Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (€ 7.000) a:
For Some Inexplicable Reason di Gábor Reisz (Ungheria, 2014)
Menzione speciale della giuria a:
N-Capace di Eleonora Danco (Italia, 2014)
Con la seguente motivazione: “Abbiamo attribuito una menzione speciale a quest’opera prima perché dimostra di essere una grande promessa per il futuro e perché ci ha colpito emotivamente e intellettualmente con un ritratto, così lirico e penetrante, dell’Italia di oggi”.
Premio per la Miglior attrice ex aequo a:
Sidse Babett Knudsen, nel ruolo di Cynthia in The Duke of Burgundy di Peter Strickland (UK, 2014)
e a:
Hadas Yaron, nel ruolo di Meira in Felix & Meira di Maxime Giroux (Canada, 2014)
Premio per il Miglior attore a:
Luzer Twersky, nel ruolo di Shulem in Felix & Meira di Maxime Giroux (Canada, 2014)
Menzione speciale ai personaggi intervistati di N-Capace di Eleonora Danco (Italia, 2014)
Con la seguente motivazione: “A tutte le persone intervistate dalla regista, incluso suo padre. Abbiamo apprezzato i loro contributi al film, che sono divertenti e onesti e che ci hanno insegnato moltissimo“.
Premio per la Miglior sceneggiatura a:
What We Do in the Shadows di Jemaine Clement e Taika Waititi (Nuova Zelanda, 2014)
Premio del pubblico a:
For Some Inexplicable Reason di Gábor Reisz (Ungheria, 2014)
Per ulteriori aggiornamenti consultare la nostra sezione dedicata al Torino Film Festival.