
L’amour debout
Sapori di Nouvelle Vague per il film di Michaël Dacheux, trattato minimalista sull’amore in gioventù. Al Torino Film Festival 2018.
Sapori di Nouvelle Vague per il film di Michaël Dacheux, trattato minimalista sull’amore in gioventù. Al Torino Film Festival 2018.
Anche in una dimensione televisiva – dalla cui serie è stato tratta la versione cinematografica – il genio di Sion Sono rimane lo stesso. Al TFF 2017.
Film d’apertura al Torino Film Festival 2017, il lungometraggio diretto da Richard Loncraine affida i suoi destini alla bravura degli interpreti.
Per la sua prima regia europea Kiyoshi Kurosawa realizza un pregnante thriller gotico con evidenti richiami al cinema di genere continentale.
In home video per CG Entertainment e Tucker Film l’iperrealistico, violento musical “di strada” firmato dal grande Sion Sono.
Il regista Bruno Bigoni ci parla del suo ultimo lavoro – presentato al Torino Film Festival 2016 – ma anche della sua visione artistica a tutto campo.
L’esordio cinematografico dei rapper Hamè Bourokba e Ekoué Labitey si segnala per la sincerità del ritratto sociale. Premiato al Torino Film Festival 2016.
La figura del pugile Vinny Pazienza trova una felice mitizzazione cinematografica nel biopic diretto da Ben Younger. Al Torino Film Festival 2016.
Dal regista indiano Anurag Kashyap un thriller al calor bianco che rimanda, con competenza, a modelli hollywoodiani. Al Torino Film Festival 2016.
Dalla Cina il regista Johnny Ma dirige un capolavoro di enorme pregnanza morale, giustamente premiato al Torino Film Festival 2016.