
Vetro
L’opera prima di Domenico Croce è un film di genere che prova ad intercettare i malesseri giovanili contemporanei. In anteprima al Bif&st 2022.
L’opera prima di Domenico Croce è un film di genere che prova ad intercettare i malesseri giovanili contemporanei. In anteprima al Bif&st 2022.
La parola al regista Peter Chelsom e ai protogonisti della nuova produzione Sky Original, un thriller in onda in questi giorni.
Tratto da una storia vera, il lungometraggio diretto da Antonio Capuano è un riuscito dramma con spiragli di speranza. Al Torino Film Festival 2020.
Tra promesse mantenute e mezze occasoni perdute si dipana il lungometraggio diretto da Eros Puglielli, comunque insolito per il nostro cinema.
Discontinua ma densa, l’opera terza di Alice Rohrwacher conferma il suo lucido sguardo personale. Miglior sceneggiatura a Cannes 2018.
Il film d’esordio di Max Croci guarda a modelli americani di commedia sentimentale, senza però riuscire nemmeno ad avvicinarli.
Pur con qualche difetto strutturale, La terra dei santi si fa forte di un ottimo script e di un buon cast per raccontare in modo schietto, incisivo, la ‘ndràngheta al femminile.