
Benvenuti a Marwen
L’immaginazione come estremo rimedio al dolore nell’ultima, elaborata, fatica registica orchestrata da Robert Zemeckis.
L’immaginazione come estremo rimedio al dolore nell’ultima, elaborata, fatica registica orchestrata da Robert Zemeckis.
Tra commedia acida e tragedia “internazionale”, il regista e sceneggiatore Adam McKay colpisce ancora nel segno con il biopic su Dick Cheney.
C’è sempre la famiglia al centro del cinema di Felix Van Groeningen; ed anche stavolta con risultati esemplari. Alla Festa del Cinema di Roma 2018.
Ancora una volta, Richard Linklater trova il punto d’equilibrio tra dramma e commedia, in un’opera emozionante. Alla Festa del Cinema di Roma 2017.
Il celebre match tra Billie Jean King e Bobby Riggs diviene, tra le mani di Jonathan Dayton e Valerie Faris, lo spunto per un efficace ritratto sociale.
Un Woody Allen piuttosto di routine non riesce a coinvolgere in questa sua ultima fatica, nonostante la pregevole confezione ed il cast in parte.
Tutto quello che non avete mai osato chiedere sulla recente crisi economica nell’ottimo film di Adam McKay, in home video per Universal Pictures.
Un cast stellare ci conduce per mano in un vorticoso, ironico viaggio all’interno della recente crisi economica. Irresistibile commedia o dramma assoluto?
Un (melo)dramma d’impegno sociale poco originale, per un’ottima Julianne Moore in versione omosessuale. Alla Festa del Cinema di Roma e a breve in sala.
Da un fatto di cronaca, il regista Bennett Miller ricava un’inquietante tragedia americana in equilibrio tra relazioni interpersonali e sottotesti politici.