
Nicolas Roeg, l’alieno che cadde sul Cinema
Il nostro tributo a Nicolas Roeg, straordinario autore capace di imporre una visione di Cinema personalissima e perciò senza eguali.
Il nostro tributo a Nicolas Roeg, straordinario autore capace di imporre una visione di Cinema personalissima e perciò senza eguali.
La nostra rubrica dedicata al cinema “alternativo” punta lo sguardo sullo “sporco” oggetto di culto realizzato da William Lustig nel 1980.
Opera minore di un Maestro? La nostra rubrica illumina di nuova luce il flop (d’autore) al botteghino griffato Roman Polanski,
Il nostro omaggio ad un regista le cui opere hanno disegnato un percorso di invidiabile coerenza, tracciando al contempo la Storia della Settima Arte.
Come promesso, torniamo a spendere qualche riflessione su “Il filo nascosto”, recente aggiornamento della poetica di Paul Thomas Anderson.
Con la nuova stagione David Lynch firma un altro quintessenziale capitolo di storia audiovisiva, attraverso l’intrico di una magnifica ragnatela.
Uno sguardo sulla serie che sta rinnovando il linguaggio seriale del piccolo schermo, attraverso un affascinante percorso di ricostruzione dei fatti.
Il nostro saluto a Robert Altman, autore statunitense che ha fatto la storia, oltre che della Settima Arte, anche del proprio paese.