
Ennio Morricone, la musica della nostra vita
Il nostro piccolo tributo alla grandezza del talento di Ennio Morricone, compositore dellla colonna sonora cinefila della nostra esistenza.
Il nostro piccolo tributo alla grandezza del talento di Ennio Morricone, compositore dellla colonna sonora cinefila della nostra esistenza.
Al via l’edizione numero trentasette del Sulmona International Film Festival, da quest’anno nostro benvenuto mediapartner.
L’ultima fatica di Quentin Tarantino, pienamente rievocativa di un’epoca irripetibile, conquista il Festival di Cannes 2019.
Il Festival di Cannes spegne le settantadue candeline ricordando la figura di Agnés Varda: sulla Croisette ritorna il grande cinema.
Al Far East 2019 il confronto – non solo stilistico – tra il capolavoro di Ringo Lam datato 1987 e “Le iene” di Quentin Tarantino, girato nel 1992.
Quentin Tarantino prosciuga alcuni orpelli del suo cinema e realizza una delle sue opere migliori: tra western moderno, neve e sangue ecco l’America.
Nonostante qualche compiacimento di troppo, la pochade amorosa orchestrata da Peter Bogdanovich centra il bersaglio del divertimento.
La splendida Salma Hayek è protagonista di questo saporoso action capace di mescolare echi tarantiniani e pura serie B.
L’ultraviolenza, magari gratuita, fa bene al cinema? La risposta, senza peli sulla metaforica penna, affidata alla nostra rubrica Visioni Differenti,,,
Sono già trascorsi quindici anni dalla scomparsa di uno dei più importanti autori della Settima Arte; e mai come ora il rigore formale e lo sperimentalismo contenutistico di Stanley Kubrick ci paiono attuali…