
Cosa sarà
Un’intensa e toccante tranche de vie per un elogio della fragilità umana nel quarto film da regista di Francesco Bruni.
Un’intensa e toccante tranche de vie per un elogio della fragilità umana nel quarto film da regista di Francesco Bruni.
L’ultima fatica di Gabriele Muccino rappresenta la quinta essenza del suo cinema, tanto nei pregi quanto – soprattutto – nei difetti.
Torniamo a parlare del pregevole esordio registico di Kim Rossi Stuart, nell’ambito della retrospettiva al Festival del Cinema Europeo di Lecce 2018.
Parte oggi nel capoluogo salentino la diciannovvesima edizione di un imprescindibile festival idealmente dedicato alla sua storica direttrice artistica.
Ironico e sferzante (auto)ritratto delle nevrosi maschili, il film di Kim Rossi Stuart non è esente da cali di ritmo. Fuori Concorso a Venezia 73 e in sala.
Dopo la felice parentesi di “Cesare deve morire” i fratelli Taviani tornano ad un cinema puramente illustrativo, lontano dalle loro opere migliori.