
Prato Film Festival 2021: diario di bordo #1
Inizia il Prato Film Festival 2021 e puntuale arriiva il nostro diario di bordo quotidiano, a presentare un programma decisamente denso.
Inizia il Prato Film Festival 2021 e puntuale arriiva il nostro diario di bordo quotidiano, a presentare un programma decisamente denso.
L’innocua commedia diretta da Umberto Riccioni Carteni si rifà a modelli d’oltreoceano, senza lasciare alcuna traccia cinefila.
Christian De Sica, qui regista e attore, si misura con il cult di Ivan Reitman del 1984; ma il risultato finale è una commedia prevedibile.
Prosegue la XVII edizione del Sa.Fi.Ter. Film Festival Internazionale, scendendo ulteriormente verso Sud e precisamente a Sammichele di Bari.
Nonostante il cast di bei nomi, Massimiliano Bruno confeziona stavolta una commedia poco divertente e nata già vecchia.
Giorgio Amato fa della ristrettezza del budget virtù, confezionando uno sferzante apologo sui costumi italici. Opera premiata al Prato Film Festival 2016.
Un lodevole tentativo – purtroppo non esattamente riuscito – di far uscire il cinema italiano dai soliti schemi di genere.
Conversando con Federico Greco di Nuit Americhèn, cortometraggio accolto favorevolmente in diversi festival, e del suo intenso, viscerale rapporto col cinema.