
Peter von Kant
Film d’apertura alla Berlinale 2022 il riuscito omaggio da parte François Ozon alla immortale figura di Rainer Werner Fassbinder.
Film d’apertura alla Berlinale 2022 il riuscito omaggio da parte François Ozon alla immortale figura di Rainer Werner Fassbinder.
Palinsesto assai più che intrigante per l’edizione 2022 della Berlinale, di nuovo in presenza dopo l’anomalia dello scorso anno.
Affidato alla regia di Alessandro Genovesi, il remake del film di François Ozon datato 2002 brilla per il talento del cast nostrano.
La malattia, il disfacimento del corpo e l’eutanasia sono i temi centrali del nuovo lavoro di François Ozon, in Concorso a Cannes 2021.
Da François Ozon un lungometraggio sul tema della pedofilia ecclesiastica improntato al massimo realismo. In Concorso alla Berlinale 2019.
Da un materiale narrativo “cronenberghiano”, con il tema del doppio in evidenza, François Ozon s’incarta nel già visto. In Concorso a Cannes 2017.
Il Festival di Cannes spegne idealmente le sue settanta candeline in un’edizione che si preannuncia ricca di contenuti. Seguitela su CineClandestino….
In una delle sue opere migliori, François Ozon riscrive e aggiorna le regole del melodramma per mezzo di un film in costume. In Concorso a Venezia 73.
François Ozon filma una riuscita – volutamente artefatta – esplorazione della sessualità, scardinando dall’interno luoghi comuni duri a morire.