
Intervista a Lorenzo Ferrante e Matteo Ricca
Abbiamo voluto intervistare i due autori di uno dei cortometraggi più interessanti, visti quest’anno al Figari Film Fest.
Abbiamo voluto intervistare i due autori di uno dei cortometraggi più interessanti, visti quest’anno al Figari Film Fest.
Il corto diretto dal francese Jean Decrè, Miglior Film Straniero a Golfo Aranci “per l’intelligenza della messa in scena a fronte di un tema bellico”
Eleganza stilistica, empatia e sensibilità caratterizzano il nuovo corto di Giulio Mastromauro, visto di recente al Figari Film Fest
L’ottimo corto che ha vinto al Figari prende un episodio storico poco conosciuto, rendendolo emblematico della barbarie nazista.
Per noi la manifestazione cinematografica dell’estate, un breve e divertito resoconto, all’insegna dell’amarcord, della quarta edizione del Figari Film Fest.
Nell’intervista ad Antonio Benedetto e Adam Selo risalta tutta l’originalità di un progetto cinematografico come “Sexy Shopping”, sospeso tra documentario e finzione ma con una forte vocazione umanistica sullo sfondo.
Abbiamo intervistato Gianluca Mangiasciutti e Massimo Loi, autori di un corto in cui le conseguenze più drammatiche della crisi economica danno vita a una narrazione insolita e coinvolgente.
Il corto di Lorenza Indovina con protagonista Rolando Ravello è una sarabanda forsennata, in cui tradimenti e gelosie si rivelano un’inesauribile fonte di guai.
L’irriverenza di Carrozzella negra ha fatto colpo sugli spettatori del Figari Film Fest, garantendo il Premio del Pubblico al corto scritto e diretto da Mario Savina e Emanuele Lucci.
Il cortometraggio di Daniele Suraci, visto al Figari Film Fest, colpisce per la capacità di condensare le emozioni dei personaggi in pochi minuti e per una sensibilità di fondo, che lascia ammaliati.