
The Happy Prince
Per il suo esordio alla regia Rupert Everett si affida all’amato Oscar Wilde, ritraendolo in una interessante versione crepuscolare.
Per il suo esordio alla regia Rupert Everett si affida all’amato Oscar Wilde, ritraendolo in una interessante versione crepuscolare.
Matthew Vaughn confeziona un sequel perfettamente all’altezza dell’originale, con dosi massicce di divertimento intelligente e spettacolare.
Grazie all’Irish Film Festa, l’occasione per recuperare una delle opere maggiormente significative della prima parte di carriera di Jim Sheridan.
Il film d’apertura della Mostra di Venezia 2015 fallisce il bersaglio sia come film d’azione che come dramma umano, nonostante il ragguardevole cast.
Dopo il magniloquente “Magnolia”, Paul Thomas Anderson gira un piccolo gioiello di romanticismo a due voci. A modo suo e con tanta originalità….
James Marsh porta sullo schermo la straordinaria esistenza dell’astrofisico Stephen Hawking, non riuscendo però ad eguagliarla come livello artistico. In anteprima al Torino Film Festival.