
Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Tra le sapienti mani di Sam Raimi arriva in sala uno dei migliori lungometraggi targati Marvel, con un supereroe complesso e sfaccettato.
Tra le sapienti mani di Sam Raimi arriva in sala uno dei migliori lungometraggi targati Marvel, con un supereroe complesso e sfaccettato.
Alla terza regia orchestrata da Jon Watts la saga Marvel dedicata al celeberrimo “arrampicamuri” trova uno dei suoi capitoli migliori.
In Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2021 l’atteso ritorno al cinema di Jane Campion non mantiene del tutto le alte aspettative.
Il britannico Dominic Cooke dirige una classica spy-story con tutti i crismi, capace di generare genuina suspense anche grazie all’assortito cast.
Da un episodio dell’ormai remota Prima Guerra Mondiale, Sam Mendes ricava una virtuosistica opera incentrata sugli orrori bellici.
Diretto dal bravo Alfonso Gomez-Rejon, il biopic su Thomas Edison si rivela una piacevole sorpresa nonostante i numerosi rinvii distributivi.
La celebre creatura letteraria di Sir Arthur Conan Doyle rivive in una serie televisiva che aggiorna mirabilmente il personaggio alla modernità.
La trasposizione cinematografica del fumetto creato dal grande Steve Ditko lascia a desiderare sia sul versante drammaturgico che della messa in scena.
Mescolando materiale d’archivio e brani di fiction, Francesco Patierno non trova il giusto equilibrio per un’opera comunque da vedere. Alla Festa di Roma 2016.
Approda in home video per Universal Pictures il secondo capitolo delle avventure demenziali della congrega capitanata da Ben Stiller e Owen Wilson.