
Intervista a Lorenzo Richelmy
La nostra intervista esclusiva a Lorenzo Richelmy, da “Il talento del Calabrone” su Amazon Prime dal 18 novembre al ripercorrere alcune tappe.
La nostra intervista esclusiva a Lorenzo Richelmy, da “Il talento del Calabrone” su Amazon Prime dal 18 novembre al ripercorrere alcune tappe.
Per Carlo Verdone uno sguardo alla commedia popolare in stile “Amici miei”, non troppo ispirata ma con un gioco attoriale riuscito.
Nonostante il buon cast, l’opera seconda di Laura Chiossone non riesce ad affrancarsi da una scontata prevedibilità narrativa.
Seconda giornata per Cortinametraggio 2019, con nuovi eventi cinematografici e ospiti illustri ad arricchirne i contenuti.
Ai nastri di partenza la quattordicesima edizione di Cortinametraggio, imperdibile appuntamento per gli amanti della forma breve e non solo.
Pur contando su un buon cast capitanato da Gigi Proietti, il lungometraggio diretto da Alessandro Gassmann si rivela debole e troppo poco originale.
La nostra intervista a Massimiliano Bruno, autore di un cinema sempre personale anche nell’affollato ambito della commedia italiana.
Il duo registico composto da Matteo Botrugno e Daniele Coluccini torna a raccontare la periferia romana. Alle Giornate degli Autori di Venezia 2017.
Una commedia “cattiva” che trova il suo punto di forza nell’affiatato cast, ricco di attori di buon livello adeguatamente diretti da Paolo Genovese.
Il tradizionale articolo di bilancio, completo di tutti i premiati, di un’edizione del Bif&st caratterizzata dall’alta qualità delle opere presentate.