
La ragazza dei tulipani
Justin Chadwick imbastisce una sorta di remake non ufficiale di “Shakespeare in Love”, non raggiungendo però i medesimi risultati.
Justin Chadwick imbastisce una sorta di remake non ufficiale di “Shakespeare in Love”, non raggiungendo però i medesimi risultati.
Il reboot cinematografico di Roar Uthaug sulla bella avventuriera Lara Croft conferma come la sua dimensione più appropriata sia quella del videogioco.
Derek Cianfrance si adagia pigramente sul testo ispiratore, confezionando un melodramma sin troppo classico. In concorso a Venezia 73.
Paul Greengrass e Matt Damon esplorano assieme l’ultima frontiera possibile del cinema d’azione 2.1 attraverso un film di grandissima riuscita.
La parabola del primo transessuale della Storia raccontata da Tom Hooper con pathos e una confezione impeccabilmente elegante.
L’aitante Bradley Cooper è il protagonista di questa ordinaria vicenda di riscatto ambientata tra i fornelli di cucina. Al Torino Film Festival e nelle sale.
Guy Ritchie aggiorna lo spy-movie, confezionando una compilation di sequenze godibili ma del tutto prive di pathos.
Fantascienza adulta senza sussulti per l’esordio alla regia di Alex Garland, già fidato sceneggiatore di Danny Boyle. In anteprima al Bif&st 2015.
Il fantasy diretto da Sergej Bodrov non difetta di spunti validi, ma la resa complessiva è purtroppo limitata da cali di ritmo e da una incerta padronanza del materiale narrativo.