
(Re)Visioni Clandestine #47: Grazie zia
L’esordio di Salvatore Samperi, in pieno “sessantotto” tra ribellione ed erotismo, finisce sotto la lente della nostra rubrica “revisionista”.

Il ritorno di “Boris”
L’annunciato ritorno della serie televisiva di culto nata nel 2007 offre lo spunto per ragionare su “Boris” e la televisione di oggi.

Intervista a Piergiorgio Casotti
La nostra intervista esclusiva a Piergiorgio Casotti, eccellente documentarista autore di “Arctic Spleen” e “La macchia mongolica”.

Underground
Al Trieste Film Festival 2021 l’immortale capolavoro di Emir Kusturica, surreale apologo tra guerra ed amicizia senza fine.

Il commissario Ricciardi: recensione della prima puntata “Il senso del dolore”
La recensione della prima puntata della fiction targata Rai1 diretta da Alessandro D’Alatri, di qualità davvero eccellente,

Un ricordo di Cecilia Mangini
Il sentito ricordo di Cecilia Mangini – personalità artistica unica nel panorama italiano – da parte di Alessandra Pescetta, a propria volta cineasta.

Dalla Katana al Revolver
Autori del calibro di Akira Kurosawa e Sergio Leone a confronto nell’ottimo libro scritto da Riccardo Rosati per Profondo Rosse Edizioni.