Home Festival Altri festival Prato Film Festival 2021: diario di bordo #6

Prato Film Festival 2021: diario di bordo #6

166
0

6^ giornata

Come tutte le belle avventure anche quella della nona edizione del Prato Film Festival volge al termine e per farlo la direzione artistica ha dato forma e sostanza a un palinsesto odierno ricco di ospiti. La serata conclusiva, quella del 31 luglio, si chiude con le premiazioni dei cortometraggi in gara nella Selezione Ufficiale e la proiezione del film Picciridda – Con i piedi nella sabbia di Paolo Licata, presente in sala assieme ai protagonisti Lucia Sardo, Marta Castiglia, Katia Greco e Tania Bambaci, che si intratterranno in una conversazione a più voci con il critico e giornalista cinematografico Paolo Calcagno.
Tratta dal romanzo omonimo di Catena Fiorello, la pellicola è ambientato nella Favignana di fine anni Sessanta. Lucia ha dieci anni e ha appena visto la sua famiglia partire: mamma, papà e il fratellino si sono trasferiti in Francia in cerca di quel lavoro che nell’Isola manca. Lucia è stata quindi affidata a nonna Maria, una donna molto severa che non parla con la sorella da anni e impedisce alla piccola Lucia di frequentare la famiglia di quest’ultima senza però svelarle mai il motivo. Sarà proprio grazie a quella nonna dai modi bruschi e sbrigativi, tanto amata ma a volte anche odiata e te- muta, che Lucia riuscirà infine a risollevarsi, imparando a crescere con dignità e forza lasciandosi alle spalle i fantasmi del passato.
Una pellicola forte, intensa e con momenti di pura poesia, che ha raccolto critiche positive e numerosi premi, e che adesso viene omaggiata anche dal Prato Film Festival. Ecco come si è pronunciato il regista Oliver Stone dopo la visione al Taormina Film Festival 2019: «Un film stupefacente, che va dritto al cuore».
Un degno finale per la manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Conte, che per sei giorni consecutivi ha riempito di appassionati di cinema l’arena estiva cinematografica del Castello dell’Imperatore, con proiezioni, guest star e momenti di dialogo e incontro con il pubblico. A chiudere ufficialmente la manifestazione sarà il Sindaco di Prato Matteo Biffoni, che riceverà dalle mani di Cinzia Menichetti, presidente della Scuola d’Arte Leonardo, una maschera raffigurante l’attore e poeta Carlo Monni, realizzata dal Maestro Gerardo Gelardi.

Francesco Del Grosso

Articolo precedente(Re)Visioni Clandestine #53: Francis contro la camorra
Articolo successivoBruno

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here

dodici − nove =