Home Home video DVD Perfect Day

Perfect Day

45
0
VOTO: 7

Porca vacca

L’analisi e la lettura critica di Perfect Day la lasciamo al collega Daniele De Angelis, che della pellicola di Fernando León de Aranoa, presentata in anteprima alla Quinzaine des Réalisateurs della 68esima edizione del Festival Cannes, ha firmato un’attenta, puntuale e approfondita recensione all’epoca dell’uscita nelle sale nostrane con Teodora Film nel dicembre del 2015.
A distanza di qualche mese ci siamo trovati a stringere fra le mani la versione in dvd (disponibile anche in Blu Ray) dell’action-comedy on the road diretto dal cineasta spagnolo, adattamento per il grande schermo del romanzo “Dejarse Llover” di Paula Farias. Tempo qualche minuto, abbiamo premuto il tasto play sul telecomando per vedere se le buone impressioni avute mesi fa potevano trovare ulteriori conferme e così è stato. Capita spesso, infatti, di restare delusi a una seconda visione, in particolare quelle in ambito domestico, con le pareti del salotto e il televisore di casa incapaci di restituire la magia della sala e dello schermo cinematografico. Altre volte, invece, ci si accorge semplicemente, con una buona dose di amaro in bocca, di essere stati vittime di una clamorsa svista, di un abbaglio che ci ha portato a sopravvalutare l’opera in questione e i suoi effettivi valori. Per fortuna, ciò con Perfect Day non si è verificato e la visione della versione home video, targata CG Entertainment, non ha fatto altro che sottolineare nuovamente i meriti riscontrati quando gettammo sul film il nostro primo sguardo. Per cui, non staremo qui a ribadirli, perché questa pubblicazione è dedicata alla recensione del dvd che li contiene, anche se ci teniamo particolarmente a dire che, quello di de Aranoa, è uno splendido e prezioso esempio di come si possa utilizzare l’umorismo per aiutare a comprendere l’assurdità della guerra e la gravità di una data situazione. In tal senso, la mente non può non tornare – con le giuste distanze del caso – a un capolavoro come M.A.S.H., straordinario modello di commedia capace di raccontare un conflitto bellico con le “armi” dell’ironia e del divertimento. Ma forse più che all’indimenticabile film del 1970 di Robert Altman, l’accostamento andrebbe fatto, per approccio (continui slittamenti di registro) e ambientazione (conflitto balcanico), con un’altra perla come No Man’s Land. Rispetto alla pellicola di Danis Tanovic, però, quella del collega iberico sposta l’azione al termine del conflitto, ossia nel 1995, abbandonando il punto di vista dei soldati e dei mass media per raccontare le 24 tortuose ore della vita di un gruppo di cooperanti alle prese con la rimozione di un cadavere da un pozzo, per evitare che contamini l’acqua della zona circostante. L’operazione ovviamente avrà non poche complicazioni, ma per scoprirle vi consigliamo caldamente di acquistare la versione in home video di Perfect Day se ve lo eravate fatto sfuggire nei passaggi festivalieri (Cannes e Amburgo) o all’epoca dell’uscita nelle sale.
Altro buon motivo per trovare uno spazio per il dvd dell’ultima fatica dietro la macchina da presa di de Aranoa sullo scaffale della vostra videoteca casalinga è il comparto extra. C’è da registrare una siccità per quanto concerne il numero di contenuti a disposizione, ma quei pochi che figurano nel menù apposito sono davvero interessanti. Oltre all’immancabile trailer, è infatti presente un making of di ottima fattura realizzato da Paco Ponce De León. In tal senso, non capita spesso di imbattersi in filmati promozionali così curati, tanto dal punto di vista registico che da quello del montaggio. In soli dodici minuti, De León racconta e mostra attraverso testimonianze, interviste (al cast e alla crew) e un mix di immagini di backstage e scene estrapolate dalla timeline del film, l’intera lavorazione. Virgilio di turno, chiamato a guidare lo spettatore nei meandri delle riprese e della post-produzione, il regista di Perfect Day. Le sue parole riassumono con precisione chirugica le varie fasi, suffermandosi sul lavoro con gli attori (Del Toro, Robbins, Kurylenko, Thierry e Stukan), sulle difficoltà incontrate nell’arco delle sei settimane di riprese, sulle tematiche e sulle tonalità presenti nello script. Il tutto ben supportato dalla solità qualità audio e video dei prodotti targati CG Entertainment.

Francesco Del Grosso

Perfect-Day-dvd-coverPerfect Day
Regia: Fernando León de Aranoa Spagna, 2015
Durata: 102′ Cast: Benicio Del Toro, Tim Robbins, Olga Kurylenko
Lingue: Inglese Dolby Digital 5.1/2.0, Italiano Dolby Digital 5.1/2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti  Formato: 16/9  2.35:1
Extra: Trailer, Making of
Distribuzione: CG Entertainment

 

 

Articolo precedenteHablar
Articolo successivoThe White Storm

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here

sei + 1 =