(Re)Visioni Clandestine #47: Grazie zia
L'esordio di Salvatore Samperi, in pieno "sessantotto" tra ribellione ed erotismo, finisce sotto la lente della nostra rubrica "revisionista".
White Tiger
Nella retrospettiva romana dedicata al cineasta russo Karen Sachnazarov spicca questo atipico, meraviglioso, lungometraggio bellico.
(Re)Visioni Clandestine #48: La signora ha fatto il pieno
Uno dei titoli più celebri della filmografia di Carmen Villani finisce sotto l'occhio implacabile della nostra rubrica "revisionista".
Selvaggi in fuga
Per il nostro approfondimento dedicato a Taika Waititi il recupero del suo lungometraggio datato 2016, un altro prezioso coming of age.
(Re)Visioni Clandestine #9: Non ci resta che piangere
Due divi del nostro cinema, tante battute di culto, molti miliardi incassati: ma fu vera gloria? La risposta allo sguardo della nostra rubrica...
Il secolo di Deren
Nasceva, cento anni fa, Maya Deren, regista visionaria e intellettuale poliedrica. Un ritratto di questa innarrivabile sperimentatrice della Settma Arte.