
Intervista a Corrado Ravazzini
Tra cortometraggi di successo e opere collettive su drammi nazionali, l’intervista ad un autore emergente del nostro cinema “nascosto”.
Tra cortometraggi di successo e opere collettive su drammi nazionali, l’intervista ad un autore emergente del nostro cinema “nascosto”.
La co-regista dell’ottimo “Un Re allo sbando” ci parla del suo film e delle metafore che esso trae dalla realtà di oggi. Molte e significative…
Un’intervista esclusiva a Fabio Del Greco, cineasta indipendente autore dell’ottimo lungometraggio “Altin in città”.
Cronaca della brillante conferenza di John Musker e Ron Clements, veterani registi Disney a Roma per presentare il loro splendido lungometraggio “Oceania”.
Il regista Bruno Bigoni ci parla del suo ultimo lavoro – presentato al Torino Film Festival 2016 – ma anche della sua visione artistica a tutto campo.
In occasione dell’uscita de “La ragazza senza nome” abbiamo incontrato i fratelli Dardenne, fautori di un cinema dal grande spessore etico.
Il regista de “In fondo al bosco” ci parla del suo cinema, dei propri modelli di riferimento e della passione per le serie televisive. Con vista sul futuro…
Massimo Volta – regista di “Nona”, mediometraggio tratto da un testo di Stephen King – ci parla a ruota libera del cinema italiano e del suo futuro personale.
Sull’onda del successo della seconda stagione di “Gomorra”, dal Salento Finibus Terrae la nostra intervista a Fabio de Caro, uno degli interpreti di rilievo.
Dal Salento Finibus Terrae 2016 un’intervista esclusiva a Lando Buzzanca, maschera della commedia italiana nonché validissimo interprete in assoluto.