
The Scope of Separation
Troppo derivativo per camminare sulle proprie gambe, l’esordio del cinese Yue Chen risulta a tratti gradevole ma banale. Al Torino Film Festival 2017.
Troppo derivativo per camminare sulle proprie gambe, l’esordio del cinese Yue Chen risulta a tratti gradevole ma banale. Al Torino Film Festival 2017.
Tommy Wirkola in regia e una Noomi Rapace moltiplicatasi per l’occasione salvano l’operazione dal fallimento. Al Torino Film Festival e in sala.
Stile da documentario su storia di finzione nel bel film delle giovani francesi Chloé Mahieu e Lila Pinell. In Concorso al Torino Film Festival 2017.
Action con abbondanza di splatter, l’esordio di Coralie Fargeat deve molto alla sua protagonista Matilda Lutz. Al Torino Film Festival 2017.
Adattando per il grande schermo il suo romanzo, Francesca Comencini realizza un interessante excursus sentimentale. Al Torino Film Festival e in sala.
Il cineasta transalpino Eugène Green realizza un’affascinante opera sperimentale umanista tra passato e presente. Al Torino Film Festival 2017.
L’opera prima del tedesco Roderick Warich, pur interessante, si rifà eccessivamente a modelli preesistenti. Al Torino Film Festival 2017.
Presentata in Concorso al Torino Film Festival 2017, l’opera di Jun Tanaka fallisce su quasi tutta la linea, pur cercando svolte di genere.
Il cineasta argentino Santiago Mitre centra ancora il bersaglio con un thriller morale di rara efficacia. Al Torino Film Festival 2017.
James Franco firma, ispirandosi ad una figura reale, uno dei più convincenti e irresistibili tra i suoi film da regista. Al Torino Film Festival 2017.