
My Morning Laughter
Dal regista serbo Marko Đorđević il riuscito ritratto di una personalità nevrotica, in perenne difficoltà con l’altro sesso. Al Trieste Film Festival 2021.
Dal regista serbo Marko Đorđević il riuscito ritratto di una personalità nevrotica, in perenne difficoltà con l’altro sesso. Al Trieste Film Festival 2021.
Il cineasta rumeno Marian Crișan confeziona una brillante satira politica sul proprio paese. In Concorso al Trieste Film Festival 2021.
Dal regista iraniano Siamak Etemadi un’intensa, riuscita, storia di devozione famigliare. In Concorso al Trieste Film Festival 2021.
Dal regista Srdan Golubović un’incisiva parabola sulla Serbia contemporanea. In Concorso al Trieste Film Festival 2021.
I pericoli scaturiti dalla dipendenza dai social nel riuscito lungometraggio di Magnus von Horn, presentato al Trieste Film Festival 2021.
L’opera terza di Faruk Lončarević è un tentativo non riuscito di mettere in scena il dramma della violenza sulle donne. Al Trieste Film Festival 2021,
In Concorso al Trieste Film Festival 2021 il folgorante esordio della giovane regista kosovara More Raça, incentrata su un rapporto famigliare.
Il cineasta Dalibor Barić realizza un’opera suggestiva ma dalla tendenza sin troppo autoreferenziale. Al Trieste Film Festival 2021.
Dal regista Hilal Baydarov una riflessione senza mediazioni su vita, amore, morte e tempo che scorre. Al Trieste Film Festival 2021.
Programma quantomai ricco per la trentaduesima edizione del Trieste Film Festival, in streaming per la pandemia ma dal fascino intatto.