Bergman – A Year in a Life
Il documentario di Jane Magnusson porta alla luce un Ingmar Bergman poco conosciuto, inquadrato in un anno particolare. A Cineuropa 2018.
L’ultimo uomo che dipinse il cinema
Il bel documentario di Walter Bencini porta alla luce la figura di Renato Casaro, illustratore di tanti poster cinematografici. Al Mescalito 2020.
Diabolik sono io
Tra documentario e inserti di fiction, Giancarlo Soldi rievoca con efficacia l'epopea del leggendario (anti)eroe del fumetto italiano.
Volevo solo vivere
Realizzato nel 2006, il bel documentario di Mimmo Calopresti rievoca la tragedia dell'Olocausto attraverso testimonianze dirette. Produce Spielberg.
Basileus – La scuola dei re
Il documentario di Alessandro Marinelli racconta in modo appassionante la difficoltosa esperienza dell'insegnamento nella periferia romana,
Sa Femina Accabadora – La dama della buona morte
Il bel documentario di Fabrizio Galatea rievoca una figura molto particolare della storia popolare sarda. Al festival Visioni dal Mondo 2018.
Be Natural: the Untold Story of Alice Guy-Blaché
Al Mescalito Biopic Fest 2020 il documentario su Alice Guy-Blaché, pioniera del cinema francese e statunitense, per la regia di Pamela B. Green.